A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z La sigla
CCD è l'acronimo inglese di 'Charge-Coupled Device' e rappresenta il tipo più comune di sensore d'immagine usato nelle fotocamere digitali.
Tale sensore consiste in un circuito integrato realizzato con elementi semiconduttori
in grado di accumulare una carica elettrica (charge) proporzionale all'intensità della radiazione elettromagnetica che li colpisce.
Tali elementi sono accoppiati (coupled) in modo che ciascuno di essi,
qualora sia sollecitato da un impulso elettrico, sia in grado di trasferire la propria carica ad un altro elemento adiacente.
Inviando al dispositivo (device) una sequenza temporizzata d'impulsi, si ottiene in uscita un segnale elettrico grazie al quale è
possibile ricostruire la matrice dei pixel che compongono l'immagine proiettata sulla superficie del CCD stesso.
Questa informazione può essere utilizzata direttamente nella sua forma analogica, per riprodurre l'immagine su di un monitor o
per registrarla su supporti magnetici, oppure può essere convertita in formato digitale per l'immagazzinamento in file che ne
garantiscano il riutilizzo futuro. I sensori CCD Sono più costosi e consumano più energia dei sensori CMOS.