A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z La
lampada flash era costituita da un bulbo in vetro all'interno del quale vi era un
lungo filamento di alluminio ricoperto di un innesco esplosivo in un’atmosfera di ossigeno a
bassa pressione. Tale elemento, mediante la chiusura di un circuito elettrico alimentato da una batteria,
veniva fatto bruciare con elevatissimo potere illuminante. A seconda della curva di scarica, le lampade flash
possono essere di tipo M (medio), S (a lunga combustione) o FP (focal plane) adatte alla
sincronizzazione con tutti i tempi degli otturatori a tendina.
Nella figura sotto riportata si illustra invece una modernissima lampada flash impiegata nelle foto da studio.