A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z All'interno degli apparecchi fotografici, il diaframma rappresenta il dispositivo che determina la quantità di luce (in abbinamento al tempo di scatto) che colpisce l'elemento sensibile (pellicola fotografica o sensore). E' costituito da una serie di lamelle, il cui numero è variabile, che formano un'apertura poligonale all'interno della quale passano i raggi luminosi catturati dall'obiettivo. La regolazione del diaframma viene indicata con il termine 'apertura'. Nelle fotocamere, il diaframma può essere regolato su diverse aperture, distribuite regolarmente su una scala di intervalli detti numeri f.