Descrizione voci |

Grana | Click 1458 |
Nella fotografia analogica, la grana è rappresentata da piccole particelle di argento metallico (alugenuro di argento) che formano l'immagine dopo lo sviluppo. Può essere visibile osservando al microscopio il negativo, oppure con forti ingrandimenti delle stampe. La grana risulta più evidente con pellicole ad alti ISO. Normalmente la grana è un elemento indesiderabile, ma a volte si trasforma in un mezzo di espressione creativa.