A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z L’errore di
parallasse si presenta come una diversità nell’inquadratura della stessa scena in quanto osservata da due punti di vista diversi.
In fotografia, si verifica negli apparecchi biottica o dotati di mirino galileiano il cui asse non coincide con quello dell’obiettivo di ripresa.
Questo errore non comporta problemi nelle riprese a media o lunga distanza. A distanza ravvicinata, invece, la pellicola o il
sensore non registreranno esattamente ciò che è stato inquadrato nel mirino. In alcuni apparecchi il mirino viene corretto automaticamente per
ottenere un’inquadratura coincidente, in altri occorre modificarla seguendo cornici di riferimento.