A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z La sigla
LED è l'acronimo inglese di 'Light Emitting Diode' ossia diodo ad emissione luminosa. Trattasi di un dispositivo optoelettronico che sfrutta le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori di produrre fotoni attraverso un fenomeno di emissione spontanea. I LED sono un particolare tipo di diodi, formati da un sottile strato di materiale semiconduttore.
La scelta dei semiconduttori utilizzati per la realizzazione dei LED, determina la lunghezza d'onda dell'emissione di dei fotoni, l'efficienza nella conversione elettro-ottica e l'intensità luminosa in uscita. I LED possono essere formati da GaAs (arseniuro di gallio), GaP (fosfuro di gallio), GaAsP (fosfuro arseniuro di gallio), SiC (carburo di silicio) e GaInN (nitruro di gallio e indio). I LED di colore blu e infrarosso producono tensioni considerevoli. Questa particolarità rende possibile l'applicazione dei LED per sistemi di ricezione di impulsi luminosi. Il LED ha una durata molto variabile a seconda dell'utilizzo e della temperatura d'esercizio.